- Home
- Diario di Viaggio
- Palermo - I nostri luoghi del cuore
Palermo - I nostri luoghi del cuore
Scopri le attrazioni imperdibili di Palermo e organizza la tua vacanza nel nord della Sicilia.



Perché Palermo è una meta Imperdibile
La capitale della Sicilia, Palermo, è una città che lascia senza fiato. Vibrante e ricca di storia, combina un’atmosfera internazionale e moderna con un’anima autentica. Grazie al suo aeroporto internazionale, Palermo è il punto di partenza ideale per esplorare il nord e l’ovest della Sicilia.
La città offre un'infinità di attrazioni: monumenti riconosciuti dall’UNESCO, musei di livello mondiale, mercati variopinti e un’architettura straordinaria. Ma anche i dintorni di Palermo sono ricchi di meraviglie, con splendide spiagge e borghi tradizionali da visitare. Quali sono i luoghi da non perdere a Palermo e nei suoi dintorni? Ecco una guida ai nostri posti preferiti.
Cosa Vedere a Palermo
Durante la tua vacanza in Sicilia, dedicare almeno una giornata a Palermo è d'obbligo. Il suo centro storico, uno dei più grandi d’Europa, è un museo a cielo aperto. Passeggiare per le sue strade significa immergersi in un'atmosfera unica, tra palazzi storici, mercati animati e scorci mozzafiato.
Oltre alla bellezza del suo centro, Palermo vanta luoghi iconici da visitare assolutamente. Pianifica il tuo viaggio e scopri le migliori attrazioni di questa città affascinante.

Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo, risalente al XII secolo, è un capolavoro architettonico che fonde elementi normanni, arabi e gotici, arricchiti da aggiunte del XVIII e XIX secolo. La sua straordinaria facciata le ha garantito il riconoscimento UNESCO come parte del patrimonio arabo-normanno della città. All'esterno, si possono ammirare portici, torrette e arcate, mentre all'interno si respira un’atmosfera solenne, con le tombe degli imperatori del Sacro Romano Impero e una cappella dedicata a Santa Rosalia, patrona di Palermo. Non perdere la salita al tetto: la vista panoramica sulla città è spettacolare!

Mercati Storici
Palermo vanta tre mercati storici: Vucciria, Capo e Ballarò. Situati nel centro storico, rappresentano il cuore pulsante della città. Il mercato di Ballarò si tiene ogni giorno da oltre 1000 anni ed è un tripudio di colori e suoni, con i venditori che richiamano i clienti a gran voce in dialetto locale. Qui turisti e abitanti acquistano frutta, verdura e prelibatezze tipiche, mentre i chioschi e le trattorie offrono il miglior street food palermitano. Il mercato del Capo è ideale per scoprire prodotti locali e gustare piatti tipici, mentre la Vucciria, pur avendo perso parte della sua tradizione commerciale, rimane un punto di riferimento per chi vuole immergersi nella vita cittadina.

Palazzo dei Normanni & Cappella Palatina
Il Palazzo dei Normanni, antica residenza dei sovrani siciliani, è oggi sede dell’Assemblea Regionale Siciliana. Situato nel punto più alto della città, è un imponente simbolo di potere e ricchezza. Al suo interno si tengono regolarmente mostre ed esposizioni, ma la vera meraviglia è la Cappella Palatina. Questo gioiello del XII secolo vanta mosaici dorati tra i più belli della Sicilia, in grado di competere persino con quelli del Duomo di Monreale. Gli archi bizantini e le decorazioni scintillanti rendono la cappella un luogo unico e suggestivo da visitare assolutamente.

Teatro Massimo & Teatro Politeama
Palermo ospita due straordinari teatri, ancora oggi palcoscenico di opere liriche, balletti e concerti. Il Teatro Massimo, inaugurato nel 1897, è il terzo teatro dell’opera più grande d’Europa e il cuore culturale della città. La sua imponente architettura in stile Liberty è affascinante, e con una visita guidata si possono scoprire i segreti del backstage. Il Teatro Politeama, costruito nel 1874, è un'elegante opera neoclassica e sede dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. La sua facciata, sormontata da magnifiche statue bronzee, è uno dei simboli architettonici di Palermo. Assistere a uno spettacolo in questi teatri è un’esperienza indimenticabile.

Piazza Pretoria
Piazza Pretoria è dominata dal Palazzo Pretorio, sede del municipio di Palermo. Tuttavia, l’elemento più celebre della piazza è la Fontana Pretoria, arrivata in città nel 1574. Originariamente destinata a un giardino di Firenze, fu acquistata da Palermo e oggi è una delle fontane più belle della Sicilia. Le sue statue rappresentano divinità mitologiche e creature fluviali, ma la presenza di figure nude fece sì che la piazza fosse ribattezzata “Piazza della Vergogna”. Oggi è uno dei luoghi più fotografati e amati dai visitatori.

Musei & Chiese
Palermo è una città dalla straordinaria ricchezza culturale, con numerosi musei e chiese da visitare. Il Museo Archeologico Antonino Salinas ospita collezioni puniche e greche, mentre Palazzo Abatellis nel quartiere Kalsa è un must per gli appassionati di arte classica. La GAM (Galleria di Arte Moderna) espone opere italiane contemporanee, mentre Palazzo Butera, affacciato sul mare, racchiude una collezione di arte e arredi d’epoca. Con ben 365 chiese, Palermo offre capolavori architettonici imperdibili: la Casa Professa, splendido esempio di barocco siciliano, la Martorana con i suoi mosaici bizantini e la chiesa di San Cataldo, un’oasi di pace nel cuore della città.
Spiagge da Visitare vicino Palermo
Palermo vanta una posizione straordinaria sul mare. Se vuoi respirare un po’ d’aria fresca in città, fai una passeggiata al Foro Italico. Ma se desideri trascorrere una giornata di relax in riva al mare, nei dintorni di Palermo troverai spiagge spettacolari. Scopri le migliori spiagge del nord della Sicilia e organizza la tua vacanza all’insegna del mare cristallino e di panorami paradisiaci.

Mondello
Mondello è una zona di Palermo con una spiaggia dal fascino caraibico. Sabbia bianca e mare turchese fanno di questa località balneare una meta amatissima da secoli. Il lungomare è impreziosito da splendide ville in stile Liberty, mentre la piazza centrale offre bar e ristoranti perfetti per una pausa vista mare. La lunga baia di sabbia alterna tratti di spiaggia libera a lidi attrezzati e beach bar. Mondello è una tappa imperdibile durante una vacanza nel nord della Sicilia. Passeggia lungo la riva, tuffati nelle acque cristalline, prenota una lezione di SUP per imparare qualcosa di nuovo. Gustati un’arancina sulla sabbia o concediti una cena di pesce in un ristorante locale. Le possibilità sono infinite!

Capo Gallo
Capo Gallo è una riserva naturale situata poco oltre la baia sabbiosa di Mondello. Per raggiungerla, puoi parcheggiare a Mondello e accedere alla riserva con un piccolo ticket d’ingresso. Qui troverai scogliere selvagge, natura incontaminata e acque limpidissime. Il sentiero costiero conduce a diverse calette rocciose, perfette per chi preferisce i ciottoli alla sabbia. Le acque azzurre di Capo Gallo sono ideali per lo snorkeling. Lungo la costa si trovano anche grotte con resti di antiche civiltà, ancora oggetto di studio da parte delle università locali. Capo Gallo è la scelta perfetta per chi desidera una giornata al mare lontano dalla folla.

Cefalù
La spiaggia sabbiosa di Cefalù è famosa in tutto il mondo grazie alla sua posizione privilegiata nel cuore del centro storico. Visitare Cefalù è un’esperienza unica: puoi alternare momenti di cultura tra le stradine caratteristiche del borgo a rilassanti bagni nelle sue acque cristalline. La spiaggia offre sia tratti liberi, dove stendere il proprio telo, sia lidi attrezzati con ombrelloni e lettini per un comfort extra. Il fascino della spiaggia di Cefalù è reso ancora più speciale dalla vista mozzafiato sul borgo, incorniciato dall’imponente Rocca. Al tramonto, concediti una passeggiata sul lungomare per un momento romantico indimenticabile.
Dove soggiornare. Le nostre ville vicino Palermo
Se stai cercando una vacanza rilassante in Sicilia, scopri la nostra selezione di ville vicino a Palermo, ideali per un soggiorno indimenticabile nel nord dell'isola. Che tu voglia ammirare panorami mozzafiato, vivere l'atmosfera della campagna o goderti una casa vacanze a due passi dalla spiaggia, qui troverai la soluzione perfetta per te.

Disia
Ospiti: 10 persone | Camere: 5 | Bagni: 3
Situata a Mondello, a pochi minuti dalla celebre spiaggia, la villa Disia è un perfetto connubio di comfort moderni e stile mediterraneo. Circondata da un rigoglioso giardino che garantisce ombra e privacy, Disia è ideale per le famiglie grazie alla sua area giochi e alla piscina recintata. Con la sua posizione strategica, ti permette di vivere appieno l'atmosfera vivace di Mondello e di esplorare facilmente Palermo e le sue meraviglie storiche.

Sospesa
Ospiti: 10 persone | Camere: 5 | Bagni: 5
La villa Sospesa, situata su una collina nei pressi di Cefalù, offre viste panoramiche sulla campagna siciliana e sul mare. Con la sua ampia piscina e spazi moderni, Sospesa è l'ideale per chi cerca relax e privacy durante la vacanza in Sicilia. Potrai goderti momenti di puro relax, cucinare all'aperto con il barbecue e immergerti in un'atmosfera di lusso e tranquillità.

Pellegrina
Ospiti: 8 persone | Camere: 4 | Bagni: 4
Se desideri un'atmosfera tranquilla immersa nella campagna ma vicino alle migliori spiagge del nord Sicilia, la villa Pellegrina fa al caso tuo. Questa splendida residenza, situata vicino a Cefalù, vanta una grande piscina, un curato giardino e una suggestiva cappella privata. Ideale per chi ama vivere all'aperto, Pellegrina offre un ambiente accogliente per cene al fresco e momenti di relax, con la comodità di essere a breve distanza da ristoranti e attrazioni locali.
Goditi una Vacanza vicino Palermo
Esplora la nostra collezione di ville vicino a Palermo e scegli la casa vacanze perfetta per il tuo soggiorno in Sicilia. Che tu sogni giornate trascorse al mare, degustazioni di prelibatezze siciliane o immersioni nella storia e cultura della regione, le nostre ville offrono il punto di partenza ideale per la tua vacanza in Sicilia. Non aspettare oltre: trasforma il tuo sogno di una vacanza in Sicilia in realtà e prenota subito la tua villa vicino a Palermo!