- Home
- Scopri la Puglia

Esplora la regione Puglia
Vuoi conoscere meglio tutto quello che la Puglia ha da offrirti? Premesso che troverai solo incanto e bellezza, puoi scegliere di esplorare la Puglia nord con il parco nazionale del Gargano, culla di perle sia in quota, come Monte Sant’Angelo, che affacciate su acque cristalline, come Vieste. Oppure la regione centrale, se vuoi perderti tra i vicoli degli splendidi borghi bianchi della Valle d'Itria, gustando la tipica frisella accompagnata da assaggi di caciocavallo e mozzarella. E infine la Puglia sud, la cui costa è punteggiata da gioielli inimitabili, come Ostuni e Santa Maria di Leuca, soggiornando nelle splendide masserie in pietra mentre sorseggi un buon calice di Primitivo davanti alle luci del tramonto.

Enogastronomia pugliese
Un soggiorno in Puglia è un’esperienza sensoriale totale. Oltre a nuotare tra acque cristalline, tuffati in un altro mare, quello dei sapori pugliesi, tra specialità di terra e a base di pesce, ingredienti stagionali pieni di gusto, prodotti famosi in tutto il mondo, come il capocollo di Martina Franca o il pane di Altamura. Senza dimenticare i vini, compagni imprescindibili di un buon pasto. Un consiglio? Abbina un classico della tradizione pugliese, le orecchiette con le cime di rapa, al Susumaniello Rosato, vitigno autoctono salentino. Il palato
Cosa fare in Puglia
Puoi prenderci alla lettera e seguire questi quattro suggerimenti oppure no. Non sbaglierai comunque perché la Puglia è un vulcano di proposte, che ti permetteranno di conoscerla da prospettive diverse.

Spiagge in Puglia
Le più belle spiagge della Puglia sono tutte in questa selezione. Un vero paradiso per chi ama crogiolarsi al sole, ma anche per i viaggiatori appassionati di tesori naturalistici. Le spiagge della Puglia sono paesaggi dalla bellezza incredibile, tra strisce di sabbia finissima e baie di ciottoli, a ridosso di falesie bianchissime che svettano imponenti o immerse nella macchia mediterranea. Lasciati conquistare da questi gioielli, per una vacanza indimenticabile.

Arte e cultura della Puglia
La Puglia è un mix unico di storia, arte e natura. In questo territorio si sono avvicendate molte civiltà, dagli antichi Greci ai Romani, dai Bizantini ai Normanni, dagli Svevi agli Angioini, che ci hanno lasciato reperti di valore inestimabile. Scopri tutte le preziose testimonianze storiche e culturali custodite in Puglia: menhir, chiese rupestri, castelli medievali, cattedrali barocche e romaniche, palazzi nobiliari e dimore storiche, borghi incantati e città d’arte, masserie e casali di fascino.

Riserve naturali in Puglia
La Puglia regala veri e propri angoli di paradiso, paesaggi che incantano la vista e che non vorresti mai smettere di ammirare. Qui il litorale, lungo le rive ioniche e adriatiche, è perfettamente tutelato grazie alle numerose riserve marine e aree protette. Esplora questi scenari fuori dal comune a piedi o in bicicletta, tra dune di macchia mediterranea e uliveti secolari. Il mare con i suoi fondali variopinti è lì ad attenderti.

Isole della Puglia
Poche ma buone, anzi buonissime. Le isole della Puglia sono puntini di paradiso appoggiati sul mare. Tra spiagge che non hanno nulla da invidiare alle mete tropicali, un mare che più blu non c’è e paesaggi di straordinaria bellezza, le isole pugliesi meritano un tour tutto loro.
Lo sapevi che...?
Ecco quattro curiosità sulla Puglia, che racchiudono l’essenza di questa terra.

La tua Puglia
Per farti vivere al meglio tutto ciò che la Puglia ha da offrire, in questa pagina ti consigliamo i luoghi da visitare e le attività da intraprendere a seconda del tuo tipo di viaggio o vacanza. Un mix perfetto di avventura, relax, cultura e gastronomia, tutto ai massimi livelli.

Eventi
Ecco una lista di appuntamenti che scandiscono il calendario pugliese durante tutto l’anno, tra sagre e ricorrenze gastronomiche, processioni religiose ed eventi culturali. Così, in qualsiasi stagione, puoi arricchire la tua vacanza partecipando a qualche manifestazione locale che ti farà vivere ancora più da vicino l’essenza della Puglia all’insegna della tradizione.