Spiagge di sabbia, città barocche, maestosi resti di epoca greca: l'atmosfera che si respira nella Sicilia meridionale è inconfondibile. In quest'angolo di paradiso trascorrerai un soggiorno emozionante all'insegna del relax, dell'avventura e, soprattutto, della bellezza!
Non ti stancherai mai di esplorare le splendide città della Sicilia meridionale. A te l'ardua scelta tra l'eleganza dei capolavori barocchi, l'atmosfera tipica delle città collinari e i paesaggi da cartolina dei borghi marinari!
Passeggiando per il centro di Noto sarete stupefatti dall'altissimo livello di armonia che l'architettura barocca può raggiungere. La cattedrale al tramonto, in particolare, è un'immagine che non si può dimenticare. Per una pausa rilassante, non mancano ottimi bar e graziosi locali nei quali fermarsi per un caffè o un aperitivo.
Dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità per la sua eccezionale architettura barocca, Modica è una tappa imperdibile. Ti innamorerai della sua incantevole atmosfera e dell'ottima cucina: non solo cioccolato, prodotto per cui la città è conosciuta, ma tante altre delizie per il palato da assaporare nei ristoranti o acquistando prodotti tipici. Se sei un amante della cultura, a Modica trovi monumenti, chiese, musei, il fantastico Duomo e il teatro Garibaldi.
Ogni angolo di quest'incantevole città ha una storia da raccontare. Specialmente a Ortigia, splendidi monumenti si alternano a locali piacevoli dove gustare piatti tipici. Rimarrai estasiato dal fascino di questa città e dall’atmosfera delle sue origini, tra monumenti e luoghi d’interesse da visitare.
Ragusa Ibla, con i suoi maestosi edifici, le suggestive stradine e il panorama sbalorditivo, è un magnifico esempio di città barocca tipica. Il delizioso centro storico, ricco di ottimi ristoranti, merita indubbiamente una visita!
Famosa per le sue ceramiche, Caltagirone è una cittadina dell'entroterra dalla storia antica e affascinante. Una delle principali attrattive è la scalinata di 142 gradini decorata con magnifiche piastrelle variopinte di maiolica locale. Ma sono tanti i tesori e le tradizioni custodite da questa caratteristica località siciliana, tappa imperdibile durante una vacanza alla scoperta del cuore dell’isola.
Sebbene la meta di maggior richiamo ad Agrigento sia l'incredibile parco archeologico della Valle dei Templi, anche passeggiare per il grazioso centro della città, ricco di straordinari monumenti e ottimi ristoranti, è un'esperienza molto piacevole! Scopriamo cosa visitare ad Agrigento, i suoi segreti, le attività da fare assolutamente, i luoghi e le esperienze da non perdere per una vacanza indimenticabile.
Affacciata sul mare, Sciacca è una caratteristica cittadina con un porto vivace nel quale arriva pesce fresco ogni giorno. Passeggia per i romantici vicoletti e fermati a mangiare in uno degli ottimi ristoranti del centro!
Scopri la Sicilia meridionale seguendo questi pratici consigli, formulati per te dagli esperti di VillaTravellers!
Vivi un’indimenticabile esperienza culinaria nella Sicilia meridionale, ricca di prodotti eccellenti e ottimi ristoranti. Dal pesce fresco ai dolci tipici, l'ampia scelta enogastronomica di questa zona saprà soddisfare anche i palati più esigenti.
Le incontaminate spiagge di sabbia sono uno dei punti forti di questa parte dell'isola: scegline una e trascorri una gradevole giornata in riva a un mare cristallino.
Ricca di arte e storia, la Sicilia meridionale è la meta giusta per chi desidera scoprire l'affascinante passato dell'isola, rivivendo le atmosfere delle epoche greca, romana e barocca.
Se desideri conoscere l'autentico stile di vita della Sicilia meridionale, organizza la tua vacanza in concomitanza di uno di questi grandi eventi che si svolgono durante l'anno.
Stai cercando di capire dove si trovano le varie località e attrattive dell’isola? Ti aiutiamo noi!